Calanchi: un tour della valle
Un paesaggio da film western, lunare, silenzioso, mistico, fonte di ispirazione di poeti, pittori, registi e scrittori che li scelgono per la loro unicità e bellezza: sono i Calanchi, i canyon del sud Italia.
Si tratta di profondi solchi in un terreno argilloso creatisi per effetto dell’azione erosiva dell’acqua. In Basilicata i secoli e gli agenti atmosferici hanno trasformato vaste zone in autentiche sculture naturali fra guglie, pinnacoli e profondi canyon.
Gli aridi paesaggi dei Calanchi si sgretolano formando autentici sistemi montuosi in miniatura, e trovano il loro perimetro naturale nelle valli del torrente Sauro e dei fiumi Basento ed Agri, offrendo al visitatore forti e unici contrasti paesaggistici : gli aspri Calanchi , le ampie distese boschive degli appennini, le dolci colline del materano e le grandi pianure che scivolano dolcemente verso il mar Ionio che un tempo occupava gran parte di questo entroterra.
Quest’area della Basilicata è stata spesso scelta come suggestiva scenografia naturale per diversi film; tra i registi che hanno apprezzato i Calanchi Lucani come location citiamo Pasolini, Tornatore, Francesco Rosi.
Le principali tappe consigliate
- Craco
- Tursi
- Valsinni
- Aliano