Castelmezzano
Il paesello e il volo dell'angelo
Con le Dolomiti Lucane che fanno da sfondo naturale e lo abbracciano incorniciandolo, nasce Castelmezzano, un comune in provincia di Potenza tra i tesori più belli della Basilicata.
Lo scenario spettacolare si prospetta sin dall'arrivo in paese, attraverso una galleria scavata nella roccia, dopo aver superato una suggestiva gola: ed ecco che Castelmezzano appare come un piccolo presepe arroccato e protetto dalle montagne.
Il centro storico
La struttura urbana di Castelmezzano è tipicamente medievale, un agglomerato concentrico di case con tetti a lastre di pietra arenaria incastrate in una conca rocciosa. Passeggiare per il centro storico è particolarmente suggestivo per la presenza delle costruzioni inserite nella nuda roccia, per le numerose scale ripide che si aprono tra i vicoli e che invitano a salire alle vette sovrastanti e godere dei meravigliosi panorami delle Dolomiti Lucane.
In questo luogo incantato, la mano dell’uomo e quella della natura convivono pacificamente, in armonia, in una sinfonia di colori e di contrasti che non passa inosservata. L’equilibrio tra centro abitato e natura è tale che Castelmezzano è stata definita città-natura ed inserita nel club de I borghi più belli d’Italia.
Cuore della vita cittadina è piazza Caizzo al cui centro si erge la chiesa madre di Santa Maria dell’Olmo con la sua maestosa facciata in stile romanico.
Da non perdere sono i ruderi del castello, di probabile epoca normanna, oggi ancora visibili, come anche i palazzi nobiliari: il Palazzo Ducale appartenuto ai De Lerma, ultimi signori di Castelmezzano; Palazzo Coiro, situato alle spalle della chiesa madre e costruito nel XIX secolo.
Fuori dal paese, sentieri, scalinate e ponticelli in pietra permettono di raggiungere la vallata del Caperrino, caratterizzata dalla presenza di resti di antichi mulini costruiti a secco.
Il Volo dell’Angelo
Da Castelmezzano è possibile raggiungere il borgo di Pietrapertosa attraverso un ponte in pietra, e scegliere di tornare in paese “spiccando il volo”, nel vero senso della parola!
È qui infatti che si può intraprendere una delle avventure più ricercate: il “Volo dell’Angelo”. Un'esperienza inusuale, densa di emozioni.
Armati di imbracatura e agganciati ad un cavo di acciaio, per qualche minuto, i visitatori possono godere non solo dell’ebbrezza del volo, ma soprattutto di un panorama riservato ai più coraggiosi.
