Escursione al Parco Nazionale del Pollino | Da Borgo San Gaetano

Esperienze in natura, Nei Dintorni

Il Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino

AVVENTURE

La Basilicata è una regione che va scoperta lentamente, magari a piedi, in buona compagnia e con una macchina fotografica a portata di mano. Attraverso la quiete dei sentieri ombreggiati e il fascino ancestrale dei pini loricati, si snodano i percorsi sul monte Pollino, una terra ricca di biodiversità di natura incontaminata, di panorami e di spazi unici da scoprire rigorosamente passeggiando.

Gli amanti della natura non possono perdere l'occasione di vivere una delle escursioni più appassionanti a 2000 metri di altezza dove sono gli alberi a testimoniare la magia del tempo passato. In alcuni periodi dell'anno, nei giorni in cui la luna crescente è nella fase iniziale, è possibile osservare le stelle e i pianeti.

Il Parco Nazionale del Pollino è il parco naturale più esteso d’Italia e sfoggia una gran quantità di specie vegetali: faggi, cerri e Pini Loricati, simbolo storico del parco. Tra gli alberi si snodano i corsi d’acqua che rendono davvero unico il paesaggio naturale della Basilicata: fiumi e laghi che ospitano rari esemplari animali, come il lupo appenninico, cinghiali e caprioli, scoiattoli, istrici e lontre, ma anche picchi e gufi reali.

All’interno del Parco ed in questa natura mozzafiato, ci si può dedicare a tantissime attività all’aria aperta, dalla mountain bike all’arrampicata, dalle passeggiate a cavallo al canyoning, dal volo dell’aquila alle ciaspolate invernali.

Tutto nel Parco Nazionale del Pollino è adatto ad una vacanza in relax e ricca di momenti per dedicarsi a sé o, per i più attivi, dedicarsi allo svago e all’attività fisica.

parco nazionale del pollino

DICONO DI NOI

BOOKING GUEST REVIEW AWARDS 2019
Recensioni