Laterza e la sua gravina | Borgo San Gaetano, B&B Bernalda

Luoghi da non perdere, Nei Dintorni

Laterza

Laterza, viaggio tra i sapori laertini

LUOGHI DA NON PERDERE

Tra le gravine vicine al Golfo di Taranto, quella di Laterza è la più suggestiva. Il “canyon d'Europa” si estende per ben 12 km e in alcuni punti è largo anche 500 m. È qui che si svela l’origine antichissima della città con le sue chiese rupestri e le testimonianze lasciate dall’uomo fin dalla preistoria.


Dagli affreschi di matrice bizantina delle cripte a quelli cinquecenteschi della Chiesa Matrice, dal Palazzo Marchesale alle decorazioni e gli altorilievi della Cantina Spagnola, a Laterza la storia si è adagiata strato su strato, lasciandosi dietro preziosi racconti, tra cui quelli della tradizione gastronomica.

Passeggiando per il paese, sentirete l’odore del pane e della focaccia appena sfornati dai panificatori laertini secondo una ricetta molto antica; il pane tipico di Laterza è ottenuto dall'impiego di farina di semola di grano duro rimacinata, acqua, sale e lievito madre. Dopo la cottura in forni con cupole in materiale refrattario, a riscaldamento diretto, si ottiene un prodotto ineguagliabile, con una crosta spessa circa 3 mm di color marrone ed una mollica di colore bianco avorio. 


DICONO DI NOI

BOOKING GUEST REVIEW AWARDS 2019
Recensioni