The Marina of Scanzano Ionico and the beach of Terzo Cavone
La natura costiera di Scanzano Jonico
La Riserva Naturale della zona costiera di Scanzano Jonico si apre su una spiaggia libera alla quale si accede dopo una meravigliosa passeggiata in pineta, o dal Lido La Kicca.
Anche in questo piacevolissimo lido, l’arenile è particolarmente lungo, caratterizzato dalla presenza di ombrelloni e gazebi ben distanziati.
La suggestione del tramonto, la piacevole musica di sottofondo, e l’ottima cucina del ristorante possono offrire momenti da ricordare.
Un paesaggio incontaminato
La Riserva Naturale arriva fino a Policoro: qui c’è l’Oasi del WWF, con una splendida pineta che corre lungo le dune costellate da gigli selvatici e gioielli di macchia mediterranea. Su tutta la costa tornano ciclicamente le tartarughe Caretta caretta, che tra giugno e agosto scelgono le spiagge fini dello Ionio per la deposizione delle uova.
Nel territorio di Scanzano Ionico, poi, grazie alla foce del fiume Cavone, cresce un forte interesse dal punto di vista botanico e ornitologico, grazie alla presenza ricca e variegata di avifauna.
Giunchi e tamerici, completano il quadro paesaggistico caratteristico della foce del Cavone, habitat ideale per molte altre specie faunistiche.
Terzo Cavone: la spiaggia gay tra le più ricercate d’Italia
La spiaggia di Terzo Cavone, è una vera e propria istituzione naturista e gay friendly per tutta la Basilicata. Il lido è molto frequentato e in estate, vengono spesso organizzate feste a sorpresa per far nascere nuove amicizie.
